Traduzione Testi Scientifici con Traduttori Esperti Laureati

Traduzione Testi Scientifici con Traduttori Esperti Laureati

In questo post, infatti, ho pensato di illustrarti alcune fonti attendibili e utili per la ricerca di pubblicazioni scientifiche andate incontro al processo di revisione di esperti. Che tu sia in cerca di fonti da citare per un tuo personale lavoro di ricerca, per lavori professionali o anche per il semplice piacere di approfondire argomenti che ti appassionano, ti assicuro che troverai pane per i tuoi denti. Come puoi vedere, nonostante la semplicissima combinazione linguistica, il testo presenta una forma elementare. Il risultato è mediocre e inadatto a essere pubblicato su  una rivista scientifica o altrove. Allora passa al seguente paragrafo per leggere un esempio di traduzione automatica di testi scientifici. I traduttori automatici hanno dei limiti molto importanti che possono compromettere seriamente il significato del testo, soprattutto se si tratta di un testo scientifico.

Tipo di testo da tradurre

  • In genere gli studi prospettici sono più affidabili, in quanto i criteri vengono stabiliti prima che i pazienti vengano trattati.
  • La chiave è garantire che il messaggio originale venga trasmesso chiaramente e accuratamente, indipendentemente dalla lingua di destinazione.
  • Per «lingua di arrivo» si intende la lingua in cui deve essere tradotto il testo a disposizione.
  • Innanzitutto, per definire una ricerca come tale – a prescindere dal settore di competenza – questa deve essere per forza pubblicata.

Dalla selezione del madrelingua più adatto alla realizzazione di un workflow condiviso con il cliente, elaboriamo un iter di esecuzione adeguato al tipo di traduzione. Attenzione però ad individuare correttamente la classe giusta per il vostro marchio perché, una volta inserita in fase di deposito, non è possibile né modificarla né aggiungerne una nuova, ma si dovrà procedere a una nuova domanda di deposito con un aggravio di costi. Per le tech company che abbiano intrapreso un percorso di brevettazione di una propria invenzione o che siano in rapporto stabile con un’azienda che detiene uno o più brevetti, la durata dei diritti di proprietà industriale rappresenta una garanzia di presidio del mercato.

Quali servizi avete per la traduzione di brevetti e articoli scientifici complessi?

Si deve far ricorso ad un traduttore giurato per tradurre un brevetto?

Il brevetto viene tradotto inizialmente in una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea o della Convenzione dell’OMPI sul Brevetto Internazionale. Successivamente, la traduzione viene convertita in tutte le altre lingue ufficiali. La traduzione del brevetto deve essere eseguita da un traduttore professionista che sia in possesso di specifiche competenze linguistiche e tecniche. Esistono dozzine di software e applicazioni per la traduzione di articoli che possono potenzialmente danneggiare il tuo computer o persino archiviare i tuoi documenti personali nel loro database e condividerli con terze parti.

Come tradurre un preventivo della tua azienda?

Rientrano in questa categoria anche i brevetti nel settore della medicina, farmacologia, chimica, biologia e delle biotecnologie, per citarne solo alcuni. Si archiviano i documenti e le specifiche del progetto nel sistema informatico dello Studio ATI. Collaboriamo esclusivamente con traduttori che abbiano maturato almeno 5 anni di esperienza professionale. Adesso, digita nome e cognome nei campi preposti e clicca su Continua, digita il tuo numero di telefono e poi premi su Invia codice. I nostri traduttori professionisti traducono esclusivamente nella propria lingua madre; ogni traduzione viene sottoposta a un ulteriore controllo di completezza e correttezza da parte dei nostri revisori in-house. Traduciamo oltre 3.000 brevetti all’anno in ambito meccanico, chimico, scientifico, farmaceutico, medicale, delle biotecnologie, informatico, elettronico, oggetti vari. Nel settore legale traduciamo inoltre diverse tipologie di testi quali memorie, opposizioni, pareri tecnici, dichiarazioni di nullità, classificazioni merceologiche, descrizioni di marchi, cessione di marchi. Puoi trovare anche la Traduzione di Bollettini Stampa e la traduzione professionale di notizie tra i servizi linguistici di Protranslate.  traduzioni accuratamente revisionate per garantire alta qualità  di divulgazione sono i contenuti maggiormente generati dalla comunità scientifica. È il modo più comune per comunicare i progressi nel proprio campo di ricerca, poiché solitamente i progetti scientifici tendono a essere svolti nel corso di anni, ma è importante comunicare periodicamente alla comunità i vari progressi all’interno di una ricerca. In generale, i prezzi della traduzione di un brevetto sono compresi tra 500€ e 5.000€.I costi della traduzione di un brevetto possono essere ridotti se il documento viene tradotto da un traduttore professionista che è esperto nella traduzione di documenti legali e brevetti. Inoltre, se il documento è già stato tradotto in una lingua specifica, il costo della traduzione in altre lingue sarà inferiore. Una eventualità che molto spesso capita è quella di dover aiutare i nostri clienti in traduzioni. Il nostro studio, oltre alla consulenza brevettuale offre anche supporto per traduzioni tecniche (brevetti, lavori scientifici, descrizioni tecniche...) dall'Inglese, Tedesco e Francese. Un articolo scientifico o pubblicazione scientifica è un testo che rende noti in maniera oggettiva, trasparente e verificabile il metodo e i risultati di ricerca su un determinato argomento scientifico. Altra caratteristica interessante che ti ho già accennato, è la possibilità di tradurre file PDF, documenti Word e anche PowerPoint. A questo punto, il sito ti chiede di effettuare la registrazione per avere così accesso a questa funzione e poter tradurre fino a 3 file al mese.  specializzati in traduzioni tecniche  desideri procedere, clicca pure su Iscriviti gratis e completa la registrazione utilizzando una tua email e impostando una password. Fatto ciò, devi ora inserire il codice di verifica di sei  cifre che ti è  consultazione di glossari settoriali  via SMS sul numero di telefono indicato e la fase di registrazione è così già terminata. Quando si scrivono articoli scientifici è quindi fondamentale agevolarne il più possibile la comprensione, cosicché l’esperimento possa essere facilmente replicato. Un articolo scientifico molto spesso ha risvolti sulla carriera di un ricercatore, ne modifica l’indice di valutazione, gli permette di accedere a finanziamenti o borse di studio. I nostri traduttori professionali traducono ogni articolo scientifico esclusivamente nella loro lingua madre, garantendo un risultato sempre naturale. È importante per il buon risultato, conoscere per quale finalità saranno utilizzate le traduzioni dei tuoi articoli scientifici.